CAMLogic, nella continua ricerca della qualità, ha ottenuto la certificazione IECEx per i propri indicatori di livello rotativi PFG05 e PFG57 e per il nuovo indicatore di livello a pressione MN21.
L’ennesima conferma della performance qualitativa dei nostri strumenti, della loro affidabilità e robustezza, oltre che dell’attenzione continua nel cercare di mantenere un alto standard sia di prodotto, che di servizio.
Vediamo brevemente insieme cos’è la certificazione IECEx e cosa prevede.
Quando si ha a che fare con atmosfere esplosive nel proprio impianto, occorre scegliere apparecchiature adeguatamente progettate per garantire la sicurezza.
Ma che cos’è una atmosfera esplosiva?
Se all’aria si mescolano combustibili come gas, vapori o polveri infiammabili in condizioni tali per cui all’accensione la combustione si propaga, siamo in presenza di una cosiddetta atmosfera esplosiva.
Tutte le apparecchiature elettriche, destinate all’uso in questi ambienti a rischio, devono quindi essere fabbricate in modo da non costituire fonti di innesco nel rispetto di normative specifiche, rappresentate in campo europeo dalle direttive ATEX.
Al di fuori dell’Europa esistono molte altre certificazioni e la più diffusa è senz’altro lo schema di certificazione IECEx.
La necessità di un'unica procedura di test e certificazione valida in tutto il mondo ha spinto la Commissione elettrotecnica internazionale (IEC) a sviluppare, a partire dal 1996, uno schema di certificazione Ex per le apparecchiature utilizzate in atmosfere esplosive, chiamato appunto IECEx.
Con il passare degli anni, lo schema IECEx è stato riconosciuto e accettato a livello internazionale in numerosi paesi, diventando di fatto una sorta di passaporto per l’accesso diretto o indiretto in tutto il mondo.
Mentre in alcuni paesi come Australia, India o Israele, la certificazione IECEx è accettata direttamente in alternativa alle rispettive certificazioni nazionali, in molti altri paesi è comunque considerata preferenziale rispetto ad altri schemi di certificazione regionali o nazionali.
I certificati IECEx sono inoltre disponibili pubblicamente sul sito www.iecex.com, oppure tramite l’apposita app per cellulari e tablet, consentendo all’utilizzatore finale di verificarli in qualsiasi momento.
Come nel caso delle certificazioni ATEX, infine, anche IECEx prevede un’ispezione per il controllo degli standard di produzione del fabbricante e impone verifiche periodiche atte a confermare il continuo rispetto, nel tempo, degli standard imposti dalle normative.
PFG05
Indicatore di livello rotativo a paletta con corpo di alluminio pressofuso e connessione filettata al processo G 2” ½ o con flangia di fissaggio. La vasta scelta di eliche permette al livellostato il rilevamento di polveri e granulari in pezzatura con densità compresa tra 0.1 e 2.0 kg/dm3. Lo strumento può essere personalizzato con connessioni al processo, lunghezze speciali e accessori elettrici.
PFG57
Indicatore di livello rotativo ad elica utilizzabile anche su piccoli contenitori grazie alle sue ridotte dimensioni, costruito in alluminio pressofuso con connessione filettata al processo G 1” 1/2 (BSPP) o con flangia di fissaggio. La scelta di eliche permette il rilevamento di materiali con densità compresa tra 0.1 e 2.0 kg/dm3. Lo strumento può essere personalizzato con lunghezze speciali e accessori elettrici.
MN21
Indicatore di livello a pressione costruito in robusto alluminio pressofuso, non necessita di alimentazione. Lo strumento può essere personalizzato con lampada di segnalazione led o connettore circolare M12.