1964 C.A.M. Nel 1964, a Reggio Emilia, nasce C.A.M. Costruzioni Elettriche Industriali dall’idea di Pigozzi Amos, Camillo Ferri e Guazzetti Giovanni. Progetta e sviluppa quadri elettrici di comando per impianti industriali con relativo montaggio e collaudo in loco presso numerose realtà industriali dell’epoca, come GI e GI, SAIME, BAYER, Colorificio BONACA, Mangimificio KIEV, FATA S.p.a., GIZA, CIBA, FIAT AGES, PIRELLI (Bicocca, Cavi, Hellas, Grecia, Iraq, Bruxelles) e CIBEC.
1968 Nuovo ramo aziendale: I sensori di livello Nel 1968, grazie all’esperienza maturata a contatto con importanti aziende, oltre alla costruzione elettrica industriale avvia una linea produttiva dedicata a sensori di livello per materiali solidi.
1980 CAMLogic si specializza sugli indicatori di livello Il grande successo ottenuto con i segnalatori di livello porta l’azienda ad abbandonare il mondo degli impianti per focalizzarsi sulle attrezzature e strumentazioni di controllo per l'automazione industriale. Alla gamma dei livellostati per solidi si aggiungono gli strumenti di controllo per liquidi a gallegiante.
1986 Il controllo dei materiali solidi Gli strumenti di controllo vengono riprogettati per fornire una migliore qualità e personalizzazione. Nasce il PFG86 che permette diversi tipi di fissaggio al processo e una facile applicazione di personalizzazioni per la lunghezza e le diverse densità dei materiali. Vengono introddoti anche i sensori di moviemnto e controllagiri per nastri trasportatori e il PFG57, un indicatore di livello rotativo di ridotte dimensioni installabile su piccoli conteniri o in impianti di stoccaggio in cui è neccessaria strumentazione più piccola.
1995 ATEX: Ambienti a rischio di espolisione La progettazione continua sviluppando varianti ideali per ambienti con atmosfere a rischio di esplosione e, tra i primi, avvia i processi di certificazione ATEX
2004 Nasce il PFG05 Dopo anni di grande successo il PFG86 viene ridisegnato per essere ulteriormente migliorato e supportare nuove funzionalità elettriche ed elettroniche, il nuovo prodotto è il PFG05 diventato oggi leader nel suo settore.
2006 Sensori capacitivi e sonde conduttive CAMLogic continua ad apliare la gamma con nuove soluzioni introducendo nuovi principi di misura, un nuovo segnalatore di livello capacitivo per solidi il PFG06 e la sonda conduttiva CLC40
2014 50 anni di attività CAMLogic festeggia i suoi 50 anni di attività continuando a migliorare i propri prodotti e fornendo sempre più opzioni di personalizzazione ascoltando i propri clienti e fornendo prodotti personalizzabili e riadattati per utilizzi in processi di lavoro con condizioni specifiche.
2021 Digitalizzazione aziendale CAMLogic continua a crescere e tra le necessità aziendali cè l'introduzione di nuovi canali di comunicazione con i clienti e nuovi flussi di lavoro per ottimizzare e automatizzare i processi interni e continuare a garantire alta qualità, prezzi concorrenziali e tempi di consegna veloci. Inizia così la digitalizzazione aziendale e la creazione del nuovo sito web che permette agli utenti di consultare la gamma dei prodotti, le schede tecniche e personalizzare gli indicatori di livello in base alle proprie necessità tramite il configuratore dedicato ad ogni prodotto. Il cliente può ora prendere visione di tutte le combinazioni possibili con gli accessori installabili e se non dovessero bastare può richiedere personalizzazioni speciali. Con il nuovo sito è possibile inviare l'ordine o una richiesta di preventivo sul prodotto configurato.
2024 60 anni CAMLogic compie 60 anni, l'esperienza nel setttore continua a crescere, nuovi progetti sono in avanzamento. Oltre 7000 clienti a livello nazionale e internazionale si fida dei prodotti CAMLogic da anni. Grazie!